Da qualche anno i server NAS sono diventati una vera e propria moda: tutti devono assolutamente averne uno, soprattutto se vogliono passare per dei veri e propri esperti tecnologici. In realtà spesso gli orgogliosi proprietari di NAS non sanno molto bene a cosa servano veramente e a chi siano destinati questi prodotti… Se volete saperne di più, allora date un’occhiata a quest’articolo!
Fonte: server-nas.info
Piccole & medie imprese
In primo luogo dovete sapere che i primi server NAS sono stati esclusivamente pensati per le piccole e le medie imprese. All’epoca si trattava di una scoperta estremamente importante, soprattutto in un momento storico in cui la digitalizzazione diventava sempre più importante. Effettivamente i server NAS permettono di archiviare grandi quantità di dati in tutta sicurezza, senza rischi di attacchi informatici o di problemi con Internet.
L’evoluzione
Inizialmente i server NAS non potevano essere connessi tramite Internet, ma avevano bisogno di essere collegati tramite una presa.
Quest’oggi la maggior parte dei server NAS sono compatibili con una rete internet, caratteristica che rende l’utilizzo molto più comodo. Ovviamente un buono modello non garantisce solamente l’accesso tramite Internet, sempre per questioni di sicurezza.
L’uso domestico
Siamo sempre più esposti alla digitalizzazione e tutti noi abbiamo tantissimi documenti, video e fotografie archiviati all’interno del nostro PC. La maggior parte di questi file sono praticamente inutili in quanto non vengono guardati praticamente mai, ma non vogliamo cancellarli: un po’ per pigrizia e un po’ per ragioni sentimentali. Ecco perché i server NAS si sono diffusi moltissimo in ambito domestico. Tutti voi sapete che con la creazione di un numero sempre maggiore di dati, la necessità di un’ulteriore archiviazione sta diventando sempre più comune. E moltissimi vogliono condividere gli stessi file con dispositivi diversi: vogliamo tutto a portata di click e con un server NAS è facile.
Da leggere: come funziona un metal detector?
Da guardare…
… E se volete sapere qualcosa sulla sicurezza in rete!
https://youtu.be/MJxtTIyuqlI